E' disponibile da poche ore la prima beta di PHP 5.5, ciò vuol dire che fino al rilascio della stabile non verranno integrate nuove funzionalità in rispetto alla fase di feature freeze che prevede unicamente operazioni utili alla correzione di bug; è così possibile offrire già da ora una panoramica di quelle che saranno le novità più importanti relativamente a questo aggiornamento.
Tra le features più interessanti di questa release è possibile segnalare:
- l'introduzione dei generators che consentiranno di iterare dataset senza l'allocazione di array in memoria;
- finally nella gestione delle eccezioni, un blocco di controllo destinato a contenere codice che dovrà essere eseguito a prescindere dall’esito delle istruzioni previste in "try/catch";
- supporto del costrutto list() nei cicli basati sulla struttura di controllo foreach;
- la possibilità di utilizzare espressioni arbitrarie (e non più soltanto variabili) come parametri per empty();
- dereferenziazione di array e string literals per l'accesso diretto ai valori tramite riferimenti alle relative chiavi;
- una nuova interfaccia di programmazione per il password hashing;
- la funzione boolval() per rilevare il valore booleano di una variabile;
- la fine del supporto per Windows XP e Windows 2003 o precedenti;
- notifica di errori E_DEPRECATED in connessione quando vengono utilizzate le mysql functions, PDO o MySQLi dovranno essere adottate come alternative.
Per i dettagli sulle funzionalità e le caratteristiche introdotte da PHP 5.5 è possibile consultare l'articolo di approfondimento che ho scritto a riguardo per HTML.IT.