Claudiogarau.it :: Tutorials & Scripts, PHP, Linux and more.

Home ~ Indice Php.

In sono Php presenti 145 articoli.

E' disponibile da poche ore la prima beta di PHP...
Pubblicato il 22-03-2013 (20142 click).

Dato che a partire dalla versione 5.5 di PHP le...
Pubblicato il 03-02-2013 (21839 click).

Joomla.it e JoomlaHost hanno scelto Milano come prima sede di...
Pubblicato il 07-11-2012 (21360 click).

Recentemente un utente mi ha richiesto delle informazioni su un...
Pubblicato il 03-11-2012 (25340 click).

Tramite la libreria cURL e PHP è possibile interrogare i...
Pubblicato il 01-11-2012 (21474 click).

Può capitare di dover sviluppare una Web application il cui...
Pubblicato il 29-10-2012 (23454 click).

PHP fornisce il supporto per la libreria libcurl che mette...
Pubblicato il 05-10-2012 (21895 click).

Anche se si tratta di una procedura che dovrebbe essere...
Pubblicato il 05-08-2012 (36024 click).

Gli observer pattern sono dei design pattern che in PHP...
Pubblicato il 23-06-2012 (19980 click).

Le richieste di assistenza nell'amministrazione del Web hosting non riguardanon...
Pubblicato il 16-06-2012 (20500 click).

Era da un po' di tempo che mi ero ripromesso...
Pubblicato il 18-05-2012 (9721 click).

L'invio di file verso remoto tramite le funzioni di PHP...
Pubblicato il 02-03-2008 (52568 click).

In questo breve tutorial mostreremo un semplice script che permette...
Pubblicato il 02-03-2008 (16701 click).

In questo articolo vedremo come creare una funzione in grado...
Pubblicato il 24-10-2007 (14661 click).

Lo script che mostreremo in questo articolo permette di estrarre...
Pubblicato il 05-10-2007 (31199 click).

Questo tutorial mostra come sia possibile visualizzare tutto il...
Pubblicato il 01-10-2007 (44455 click).

Creare un'area riservata protetta da nome utente (o UserID) e...
Pubblicato il 07-09-2007 (39438 click).

Un problema comune nell'invio di dati tramite form HTML è...
Pubblicato il 20-07-2007 (23685 click).

Oggi presenteremo una funzionacina in PHP in grado di calcolare...
Pubblicato il 16-06-2007 (24399 click).

Un Whois è un'applicazione che permette di reperire tutte le...
Pubblicato il 30-05-2007 (10938 click).

In questo articolo presenteremo uno script che consente di inviare...
Pubblicato il 29-05-2007 (32141 click).

In questo breve tutorial mostreremo la procedura per la creazione...
Pubblicato il 22-05-2007 (17322 click).

Una delle caratteristiche più apprezzate di PHP è quella relativa...
Pubblicato il 16-05-2007 (21208 click).

In questo tutorial presenteremo uno script che permette di eseguire...
Pubblicato il 14-05-2007 (22812 click).

L'interazione tra PHP e MySQL permette di creare applicazioni avanzate...
Pubblicato il 10-05-2007 (19382 click).

In un precedente articolo avevamo già affrontato il discorso riguardante...
Pubblicato il 09-05-2007 (15076 click).

In questo articolo descriveremo la procedura necessaria per creare una...
Pubblicato il 04-05-2007 (11127 click).

La funzione per il BBcode che presentiamo in questo articolo...
Pubblicato il 17-04-2007 (9012 click).

Quella che presentiamo in questo breve articolo è una funzioncina...
Pubblicato il 14-04-2007 (9411 click).

In questo breve tutorial presenterio un piccolo script utile per...
Pubblicato il 12-04-2007 (19993 click).

I form ci permettono spesso di selezionare più opzioni tramite...
Pubblicato il 06-04-2007 (18456 click).

La funzione che vedremo in questo breve tutorial serve...
Pubblicato il 06-04-2007 (23102 click).

In questo articolo proponiamo un semplicissimo esempio di autenticazione HTTP,...
Pubblicato il 05-04-2007 (9784 click).

In questo breve articolo presentiamo un esempio su come potrabbe...
Pubblicato il 20-03-2007 (16410 click).

PHP e le librerie GD2 ci permettono di realizzare output...
Pubblicato il 06-03-2007 (11583 click).

Nella realizzazione di alcuni scripts, come per esempio le gallerie...
Pubblicato il 27-02-2007 (6869 click).

Vi sono vari metodi per controllare una URL e validarla,...
Pubblicato il 26-02-2007 (7057 click).

BBcode (Bulletin Board Code) è un diffuso sistema per dare...
Pubblicato il 20-02-2007 (9546 click).

Gli underscore possono essere aggiunti ad una stringa contenente spazi...
Pubblicato il 05-02-2007 (7000 click).

In alcune operazioni, soprattutto a quelle legate all'upload tramite form,...
Pubblicato il 01-02-2007 (8303 click).

In questo articolo, vedremo brevemente come creare una funzione per...
Pubblicato il 18-12-2006 (7990 click).

Non è difficile creare un codice di sicurezza per proteggere...
Pubblicato il 18-12-2006 (10238 click).

Il modulo "Consiglia ad un amico" è sicuramente uno degli...
Pubblicato il 18-12-2006 (10480 click).

Spesso si presenta la necessità di dover impaginare i record...
Pubblicato il 18-12-2006 (13528 click).

La funzione rmdir() di PHP ha un grosso limite, non...
Pubblicato il 18-12-2006 (22289 click).

Può essere utile avere a portata di mano uno...
Pubblicato il 18-12-2006 (8758 click).

Zend, oltre che essere il nome del motore di PHP...
Pubblicato il 25-11-2006 (12428 click).

La classe Zend si riferisce a numerosi metodi statici che...
Pubblicato il 25-11-2006 (6288 click).

I meccanismi messi in essere dai controller dello Zend_Framework sono...
Pubblicato il 25-11-2006 (6259 click).

Come abbiamo esposto nel precedente articolo, la classe denominata IndexController...
Pubblicato il 25-11-2006 (6424 click).

Zend_Db_Adapter è un'API disponibile per lo Zend Framework che consente...
Pubblicato il 25-11-2006 (13588 click).

Creare un client di posta elettronica in PHP è un'operazione...
Pubblicato il 15-11-2006 (15023 click).

In questo articolo sulla gestione della posta elettronica tramite PHP...
Pubblicato il 15-11-2006 (15474 click).

Ora che conosciamo le funzioni IMAP più importanti per la...
Pubblicato il 15-11-2006 (14566 click).

Per visualizzare il testo di ogni e-mail pervenuta nel nostro...
Pubblicato il 15-11-2006 (13329 click).

Per terminare la creazione del nostro piccolo webmail in PHP,...
Pubblicato il 15-11-2006 (13732 click).

Come è noto, parsare un documento XML significa manipolarlo attraverso...
Pubblicato il 12-10-2006 (13930 click).

La funzione simplexml_load_string() interpreta una stringa, contenuta in un documento...
Pubblicato il 12-10-2006 (14112 click).

L'utilizzo della funzione simplexml_load_string() ci permette non soltanto di accedere...
Pubblicato il 12-10-2006 (13271 click).

XPath ci permette di effettuare delle interrogazioni (query) su di...
Pubblicato il 12-10-2006 (13490 click).

SimpleXML nasce dall'esigenza di creare una libreria che semplifichi i...
Pubblicato il 12-10-2006 (6404 click).

Chi ha già trattato l'argomento della manipolazione delle immagini tramite...
Pubblicato il 05-10-2006 (6798 click).

Prima di poter operare su un'immagine tramite PHP e ImageMagik...
Pubblicato il 05-10-2006 (6241 click).

Per tagliare da un'immagine originale una porzione della stessa potremmo...
Pubblicato il 05-10-2006 (7316 click).

Un'operazione frequente nella manipolazione delle immagini e quella relativa alla...
Pubblicato il 05-10-2006 (5983 click).

Per ottenere un effetto di rotazione su un'immagine utilizzando PHP...
Pubblicato il 05-10-2006 (6009 click).

Ajax è una tecnologia, concepita neanche tanto di recente, che...
Pubblicato il 13-09-2006 (6915 click).

Nella gestione delle pagine web può capitare di dover spostare...
Pubblicato il 13-09-2006 (6503 click).

A volte può essere utile contare le parole che compongono...
Pubblicato il 05-09-2006 (11445 click).

Questo piccolo script mostra come creare e scrivere un file...
Pubblicato il 05-09-2006 (15362 click).

Una delle forme più comuni per la presentazione degli articoli...
Pubblicato il 05-09-2006 (8695 click).

Uno dei vantaggi nell'utilizzo dei database per l'allocazione dei dati...
Pubblicato il 05-09-2006 (7699 click).

Le ricerche FULL TEXT sono disponibili in MySQL per le...
Pubblicato il 05-09-2006 (7185 click).

Esistono due metodi per operare una ricerca FULL TEXT, uno...
Pubblicato il 05-09-2006 (7346 click).

Per presentare un esmpio pratico sull'impiego delle ricerche FULL TEXT...
Pubblicato il 05-09-2006 (6315 click).

All'inizio di questa breve serie di articoli sulle ricerche FULL...
Pubblicato il 05-09-2006 (11779 click).

Il backup, cioè la creazione di copie di sicurezza dei...
Pubblicato il 02-08-2006 (8206 click).

Un sistema estremamente pratico per creare delle copie di sicurezza...
Pubblicato il 02-08-2006 (16571 click).

Il comando più completo, forse per questo il più utilizzato,...
Pubblicato il 02-08-2006 (19034 click).

Nell'ultimo di questa breve serie di articoli dedicati al backup...
Pubblicato il 02-08-2006 (6250 click).

Utilizzando PHP è possibile sfruttare le librerie di un sistema...
Pubblicato il 31-07-2006 (6226 click).

Come ha scritto il mio amico Luca Ruggero in un...
Pubblicato il 26-07-2006 (8270 click).

Quando si creano delle applicazioni in PHP non è importante...
Pubblicato il 10-07-2006 (6154 click).

PHP.INI, il file di configurazione di PHP, può essere settato...
Pubblicato il 10-07-2006 (7246 click).

Il discorso riguardante il Safe Mode è abbastanza complesso, per...
Pubblicato il 10-07-2006 (7116 click).

La funzione, o per meglio dire, il costrutto sintattico include()...
Pubblicato il 10-07-2006 (7114 click).

Le SQL injections rappresentano la tipologia di attacco che si...
Pubblicato il 10-07-2006 (6154 click).

PHPMailer, è una classe utilizzatissima dagli sviluppatori PHP perchè permette...
Pubblicato il 20-06-2006 (8220 click).

Una volta terminate le opportune operazioni di installazione e configurazione...
Pubblicato il 20-06-2006 (7562 click).

Per inviare email in formato HTML tramite la classe PHPMailer,...
Pubblicato il 20-06-2006 (6614 click).

La classe PHPMailer ci consente di inviare con semplicità anche...
Pubblicato il 20-06-2006 (7085 click).

Passiamo ora all'ultimo esempio sull'utilizzo della classe PHPMailer, cioè l'invio...
Pubblicato il 20-06-2006 (10008 click).

Innanzitutto poniamoci una domanda: è possibile allocare immagini sotto forma...
Pubblicato il 02-05-2006 (10832 click).

Per l'invio delle immaginii file nella nostra tabella denominata...
Pubblicato il 02-05-2006 (7216 click).

Nell'articolo precedente, abbiamo proposto il codice necessario per la creazione...
Pubblicato il 02-05-2006 (6842 click).

Come anticipato nel precedente articolo, una volta eseguito l'upload dei...
Pubblicato il 02-05-2006 (6661 click).

Passiamo ora all'ultima parte del nostro discorso riguardante la gestione...
Pubblicato il 02-05-2006 (9289 click).

Nella creazione di script PHP basati sull'interazione con il DBMS...
Pubblicato il 21-04-2006 (6839 click).

Se si decide di scrivere un'applicazione basata sull'interazione tra PHP...
Pubblicato il 21-04-2006 (6910 click).

Una volta ideata la struttura del nostro database, potremo passare...
Pubblicato il 21-04-2006 (7489 click).

Una volta creato il nostro database, generate le relative tabelle...
Pubblicato il 21-04-2006 (5928 click).

Ora che sappiamo come allocare categorie, sottocategorie e informazioni creando...
Pubblicato il 21-04-2006 (5753 click).

PHP dispone di alcune funzioni native che permettono di interagire...
Pubblicato il 10-04-2006 (6398 click).

La funzione apache_child_terminate() ha il compito di interrompere il processo...
Pubblicato il 10-04-2006 (5956 click).

La funzione apache_lookup_uri() viene utilizzata per eseguire una richiesta parziale...
Pubblicato il 10-04-2006 (6209 click).

Concludiamo questa breve serie di articoli dedicati alle funzioni native...
Pubblicato il 10-04-2006 (6262 click).

Nello scripting server side in PHP 5, gli errori possono...
Pubblicato il 03-04-2006 (6534 click).

L'azione di controllo svolta dalla logica del try, throw and...
Pubblicato il 03-04-2006 (6237 click).

Nel precedente capitolo di questa breve serie di articoli dedicati...
Pubblicato il 03-04-2006 (6073 click).

In questo articolo descriveremo le variabili e i metodi che...
Pubblicato il 03-04-2006 (5727 click).

Dopo la nostra breve discussione sulle dinamiche e le procedure...
Pubblicato il 03-04-2006 (6416 click).

PHP è principalmente un linguaggio destinato allo scripting server side,...
Pubblicato il 27-03-2006 (7530 click).

Oltre alla procedura basata sulla digitazione dell'argomento -q descritta nel...
Pubblicato il 27-03-2006 (6650 click).

Nell'introduzione di questa breve serie di articoli, abbiamo immediatamente accennato...
Pubblicato il 27-03-2006 (6274 click).

In una discussione sul rapporto tra PHP e Shell scripting...
Pubblicato il 27-03-2006 (8036 click).

In questo articolo, descriveremo la procedura necessaria per la creazione...
Pubblicato il 09-03-2006 (6570 click).

Naturalmente, nel nostro discorso riguardante l'utilizzo delle librerie grafiche GD...
Pubblicato il 07-03-2006 (7641 click).

Le librerie GD sono uno strumento molto potente con il...
Pubblicato il 07-03-2006 (6283 click).

Le librerie GD, sono delle importanti componenti accessorie di...
Pubblicato il 07-03-2006 (13465 click).

Le funzioni per le URL in PHP hanno lo scopo...
Pubblicato il 02-03-2006 (6968 click).

La codifica e la decodifica di una stringa attraverso il...
Pubblicato il 02-03-2006 (12515 click).

Come ben sanno coloro che lavorano anche da poco tempo...
Pubblicato il 02-03-2006 (7247 click).

Analizzeremo ora due funzioni molto utili che ci permettono di...
Pubblicato il 02-03-2006 (6383 click).

Le ultime due funzioni per le URL che descriveremo in...
Pubblicato il 02-03-2006 (6959 click).

Nella stesura di questa breve serie di articoli dedicata al...
Pubblicato il 04-01-2006 (9499 click).

Un file XML è strutturato in modo da essere "comprensibile"...
Pubblicato il 04-01-2006 (6719 click).

I parser si distinguono tra loro per tipologia di rappresentazione...
Pubblicato il 04-01-2006 (9835 click).

Il parser di tipo DOM è un API sviluppata dal...
Pubblicato il 04-01-2006 (9191 click).

PHP è un linguaggio per lo scripting server side che...
Pubblicato il 13-12-2005 (9454 click).

I metacaratteri sono dei tipi particolari di caratteri utilizzati nelle...
Pubblicato il 13-12-2005 (8260 click).

Ci occuperemo ora di sette funzioni native del PHP che...
Pubblicato il 13-12-2005 (6639 click).

Le espressioni regolari sono dei particolari costrutti sintattici che vengono...
Pubblicato il 13-12-2005 (6094 click).

I Cursors rappresentano dei puntatori diretti ai recordset di determinate...
Pubblicato il 05-12-2005 (6359 click).

Le Views costituiscono un'innovazione particolarmente interessante in MySQL 5, in...
Pubblicato il 05-12-2005 (6217 click).

Peter Gulutzan, Software Architect alla MySQL AB, è uno degli...
Pubblicato il 05-12-2005 (7452 click).

Dal miglioramento di un DBMS, l'utilizzatore si aspetta in particolare...
Pubblicato il 05-12-2005 (6687 click).

Come sarà certamente noto a buona parte dei lettori, MySQL,...
Pubblicato il 05-12-2005 (5596 click).

Nel corso di questa breve serie di articoli abbiamo descritto...
Pubblicato il 29-11-2005 (6561 click).

Per definizione di una classe intendiamo l'atto di indicare...
Pubblicato il 29-11-2005 (6546 click).

Nell'articolo precedente abbiamo introdotto i concetti di costruttore e...
Pubblicato il 29-11-2005 (5962 click).

La programmazione orientata agli oggetti prevede l'esistenza di tre...
Pubblicato il 29-11-2005 (16159 click).

Con la vesione 5 di PHP gli sviluppatori hanno rivolto...
Pubblicato il 29-11-2005 (6166 click).

Lavorare con le date in PHP pone in alcuni casi...
Pubblicato il 29-06-2005 (6148 click).

Questo piccolo script, abbastanza semplice, propone un esempio riguardante l'azione...
Pubblicato il 26-06-2005 (5495 click).

Può essere utile in alcuni casi produrre al volo documenti...
Pubblicato il 00-00-0000 (6407 click).

Cerca nel sito
Per sito
Sviluppatore di applicazioni Web con competenze evolute nella progettazione delle basi di dati, autore per alcune delle più importanti testate on line dedicate alla manualistica tecnica (HTML.it, MrWebmaster.it, Edit) e consulente per l'e-learning.
Tutte le categorie
Tutorial Random
PostgreSQL e PHP
PostgreSQL, esattamente come nel caso di MySQL, può essere utilizzato non soltanto da linea di comando ma anche in associazione... Leggi l'articolo
Corsi online per sviluppatori
Corsi per Webmaster, Web Designer, Programmatori, Grafici e Sistemisti