La programmazione orientata agli oggetti prevede l'esistenza di tre
componenti fondamentali che caratterizzano profondamente ogni aspetto di questa metodologia differenziandola dall'approccio
procedurale, stiamo parlando di: incapsulazione, ereditarietà e polimorfismo. Parliamo di
concetti estranei a chi fino ad ora non ha mai digitato listati secondo la logica OOP, cercheremo...
Leggi l'articolo
Con la vesione 5 di PHP gli sviluppatori hanno rivolto
particolare attenzione al supporto della programmazione per oggetti (object oriented o OOP); questa
metodologia era infatti prevista solo parzialmente per il comunque utilizzatissimo PHP 4. L'approccio per oggetti
rappresenta un'importante novità che in un futuro non molto lontano potrebbe rivoluzionare...
Leggi l'articolo
Lavorare con le date in PHP pone in alcuni casi
particolari esigenze riguardanti la loro formattazione, il discorso si fà ancora pił interessante quando ci troviamo
davanti all'esigenza di dover estrarre delle date da un database.
Se, per esempio, ci rivolgiamo ad un pubblico
italiano, la formattazione che...
Leggi l'articolo
Questo
piccolo script, abbastanza semplice, propone un esempio riguardante l'azione delle librerie "GD2" in PHP. Creeremo
un piccolo cerchio nero inscritto in un quadrato rosso senza utilizzare immagini preeesistenti, lasceremo che PHP si occupi
di tutto.
Se le librerie "GD" non sono state attivate nel vostro "php.ini", apritelo e...
Leggi l'articolo
Può essere utile in alcuni casi produrre al volo documenti ".xls" modificabili tramite il noto programma "Excel" per
la gestione dei fogli di calcolo.
L'esempio che presentiamo in questo tutorial è estremamente semplice, ma
con un pò di esperienza e di ingegno può essere sviluppato e integrato all'interno di...
Leggi l'articolo