Claudiogarau.it :: Tutorials & Scripts, PHP, Linux and more.

Home :: Php :: (Vai all'Indice di Php)

Ultimi 10 tutorials Php

Pubblicato il 03-04-2006

Dopo la nostra breve discussione sulle dinamiche e le procedure da adottare per la gestione degli errori tramite eccezioni in PHP 5, cercheremo di chiarire definitivamente le idee al lettore presentandogli un esempio pratico riguardante l'utilizzo del sistema try, throw and catch.

Nello specifico creeremo una classe da poter impiegare in...
Leggi l'articolo

Pubblicato il 27-03-2006

PHP è principalmente un linguaggio destinato allo scripting server side, cioè alla generazione dinamica di contenuti per le pagine Web; questa caratteristica, ed alcune evidenti limitazioni rispetto ai più comuni linguaggi per la programmazione avanzata, lo rendono uno strumento meno adatto di altri (come ad esempio il Perl) per lo...
Leggi l'articolo

Pubblicato il 27-03-2006

Oltre alla procedura basata sulla digitazione dell'argomento -q descritta nel precedente articolo, abbiamo a disposizione un'opzione più avanzata e simile al Perl per l'esecuzione di istruzioni PHP tramite Shell Scripting.

Innanzitutto sarà necessario localizzare il percorso all'eseguibile PHP interno al nostro sistema. Per far questo, sfrutteremo il semplice comando da Shell...
Leggi l'articolo

Pubblicato il 27-03-2006

Nell'introduzione di questa breve serie di articoli, abbiamo immediatamente accennato al fatto che l'utilizzo di PHP da linea di comando patisce di alcune limitazioni rispetto ad altri linguaggi più avanzati, stesso discorso può essere fatto nel voler confrontare le opportunità messe a disposizione dal normale scripting per il Web e...
Leggi l'articolo

Pubblicato il 27-03-2006

In una discussione sul rapporto tra PHP e Shell scripting non potevano mancare alcuni riferimenti alle opzioni disponibili per il lancio di istruzioni da riga di comando.
Classicamente, utilizzando Konsole Unix in ambienti UNIX e UNIX Like le istruzioni vengono digitato seguendo la seguente sintassi:

$ comando [argomento_1] [argomento_2] [argomento_n] [parametro]
Nel...
Leggi l'articolo

Pubblicato il 09-03-2006

In questo articolo, descriveremo la procedura necessaria per la creazione di un'immagine in formato "JPG" utilizzando esclusivamente le librerie GD2 e PHP, senza l'ausilio di alcun software per la grafica.

Sarà un'occasione utile per vedere all'opera alcune tra le funzioni specifiche per GD2. Ma diamo subito spazio al codice:

<?
$size_testo = 10;
$larghezza_testo... 
Leggi l'articolo

Pubblicato il 07-03-2006

Naturalmente, nel nostro discorso riguardante l'utilizzo delle librerie grafiche GD in PHP, non poteva mancare un accenno ad uno degli argomenti più richiesti in materia, cioè la creazione di thumbnails, miniature d'immagini utilizzatissime nella gestione delle gallery.

A questo scopo proporremo uno script il cui compito è proprio quello di...
Leggi l'articolo

Pubblicato il 07-03-2006

Le librerie GD sono uno strumento molto potente con il quale possiamo sia creare immagini da zero, sia manipolare file grafici preeesistenti. In questo articolo descriveremo alcune funzioni dedicate alla manipolazione delle immagini in modo da arricchire con alcuni esempi pratici il set di strumenti in mano al lettore.

...
Leggi l'articolo

Pubblicato il 07-03-2006

Le librerie GD, sono delle importanti componenti accessorie di questo linguaggio per lo scripting server side appositamente ideate con lo scopo di fornire uno strumento per operare sulle immagini. Giunte alla versione 2 esse permettono di creare e modificare file dotati delle più diffuse estensioni come GIF, JPG e...
Leggi l'articolo

Pubblicato il 02-03-2006

Le funzioni per le URL in PHP hanno lo scopo di presiedere alle operazioni di codifica, decodifica e parsing delle URL. Si configurano quindi come uno strumento importante per avere il pieno controllo di tutto ciò che passa per la "barra degli indirizzi" nei browser dei nostri utenti.

Queste funzioni sono...
Leggi l'articolo

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 > >>
Cerca nel sito
Per sito
Sviluppatore di applicazioni Web con competenze evolute nella progettazione delle basi di dati, autore per alcune delle più importanti testate on line dedicate alla manualistica tecnica (HTML.it, MrWebmaster.it, Edit) e consulente per l'e-learning.
Tutte le categorie
Tutorial Random
Archiviazione delle immagini in MySQL
Innanzitutto poniamoci una domanda: è possibile allocare immagini sotto forma di informazioni all'interno di un database? Naturalmente è possibile; nello... Leggi l'articolo
Corsi online per sviluppatori
Corsi per Webmaster, Web Designer, Programmatori, Grafici e Sistemisti