Gli observer pattern sono dei design pattern che in PHP forniscono un modello attraverso il quale risolvere problematiche legate allo sviluppo di applicazioni server side che tendono a ripresentarsi con un certa frequenza; sono in pratica degli schemi comportamentali che consentono di estendere le dinamiche di una classe senza modificarla.
Negli observer pattern, quando un oggetto (subject) interessato da un evento subisce una modifica di stato, quest'ultima viene notificata a degli ulteriori oggetti chiamati observers che sono stati registrati per monitorare il subject.
La connessione tra subject e observers viene effettuata tramite un dispatcher, che viene introdotto per la gestione delle comunicazioni tra gli oggetti coinvolti.
Questo modello potrą essere sfruttato per qualsiasi progetto preveda il controllo di eventi e introduca un sistema per la loro gestione; l'articolo che ho recentemente pubblicato su HTML.it riguardo agli observer pattern offre un semplice esempio di come sia possibile sfruttare tale schema progettuale.