Nel capitolo precedente, abbiamo introdotto il discorso riguardante l'utilizzo dei cicli, nel caso specifico un ciclo for, per la stampa a video degli input provenienti da un form.
Ora proporremo un semplice esempio pratico basato su un form che fà riferimento ad un sorgente JSP destinato alla generazione di un ciclo; più precisamente creeremo una mini applicazione destinata a ripetere un determinato comportamento tante volte quante saranno quelle richieste dall'utente attraverso un modulo.
Presentiamo di seguito il form necessario al nostro esempio, come si potrà notare esso prevede l'inserimento di un unico parametro:
<html> <head> <title>Form crea tabella</title> </head> <body> <h1>Inserisci il numero di colonne della tabella</h1> <form method="GET" action="crea_tabella.jsp"> <input type="text" size="10" name="parametro"> <input type="submit" value="Crea"> </form> </body> </html>L'unico dato richiesto dal form sarà l'indicazione di un numero intero, sulla base di questo parametro il nostro script JSP creerà una tabella formata da un numero di righe pari alla cifra inserita dall'utente.
<%@ page language="java" %> <head> <title>Tabella di output</title> </head> <body> <table> <% int offset = Integer.parseInt(request.getParameter("parametro")); for (int j = 0; j < offset; j++) { %> <tr><td>Riga N° <% out.println(j+1); %> </td></tr> <% } %> </table> </body> </html>Il codice appena esposto raccoglie innanzitutto il parametro di input inviato dal form (parametro), in questo modo viene creata una variabile di tipo numerico intero (int), chiamata offset, che costituirà la condizione di terminazione del nostro ciclo d'iterazione, cioè il valore che l'incremento dovuto a for non potrà raggiungere.
Riga N° 1 Riga N° 2 Riga N° 3Nell'istruzione per la stampa a video, abbiamo imposto di visualizzare una cifra pari al valore dell'occorrenza d'incremento più "1", quindi, mentre l'incremento andrà da "0" a "2", verrà mostrato a video un elenco di righe che và da "1" a "3".