L'errore pił noto che può essere notificato da Apache è il 404,
di cui abbiamo parlato in
precedenza, il famoso "File not found". Alla
base di questa notifica vi è una dinamica abbastanza semplice
e
conosciuta:
- Il client vorrebbe accedere ad una risorsa è digita un'URL o clicca su un link
per comunicare la richiesta.
- Il Web server non trova la risorsa desiderata nel percorso indicato, registra
l'errore nei "log" e invia una notifica.
- Il browser del client visualizza una pagina Html contenente
la notifica dell'errore riscontrato.
La maggior parte delle risposte di
Apache a richieste che non
possono essere soddisfatte sono configurabili, è sufficiente agire sulla direttiva
ErrorDocument
indicando
la tipologia di errore ("numero", o "codice" di erore) e il
messaggio che si desidera venga visualizzato dall'utente.
In
alternativa è possibile redirigere il browser del client su una pagina
di notifica (tipo "error.html") in cui
dare al navigatore maggiori
informazioni, scusarsi del disagio arrecato o fornire consigli su come
reperire ugualmente
la risorsa cercata.
Apache notifica principalmente due tipologie di errore: i
4XX, derivanti
dalle richieste dei
client e i
5XX dovuti alle risposte dei
Web server.
Tra i
4XX abbiamo:
- 400: la richiesta non viene recepita da Apache in quanto incomprensibile (ad
es: un errore sintattico nella digitazione dell'URL).
- 401: essendo necessaria un'autorizzazione per
accedere alla
risorsa richiesta, coloro che non la possiedono non potranno accedere
ad essa.
- 402: la
risorsa richiede un qualche forma di pagamento per poter essere accessibile.
- 403: Apache
rifiuta di permettere l'accesso all'utente.
- 404: File Not Found
- 405: viene notificato
un errore nel metodo con il quale viene effettuata la richiesta.
- 406: la risposta del server non
è compatibile con la tipologia di richiesta.
- 407: la richiesta non può essere
soddisfatta senza una previa autenticazione col proxy.
- 408: la richiesta del client si è
fatta attendere oltre i tempi consentiti dalla Web Server ("Time Out").
- 409: notifica dei conflitti
tra richiesta e risposta desiderata.
- 410: risposta non disponibile, neanche tramite un
redirect.
- 411: non sarà possibile una risposta fino alla definizione del
"Content-Length" (lunghezza richiesta).
- 412: prerequisito necessario alla soddisfazione della richiesta
fallito.
- 413: la richiesta richiede una risorsa pił grande di quella che Apache è in grado
di processare.
- 414: URL troppo lunga proveniente dalla richiesta.
- 415: il formato della
richiesta non è supportato.
Per quanto riguarda le notifiche
5XX, abbiamo invece appena
sei voci:
- 500: errore interno al server, generalmente causato da un malfunzionamento del
programma che mette a disposizione il servizio.
- 501: server non implementato per poter soddisfare
la tipologia di richiesta.
- 502: il gatway o il proxy collegati al server inviano una risposta
errata.
- 503: la richiesta inviata è temporaneamente inesaudibile.
- 504: il
gatway o il proxy collegati al server inviano una risposta andando oltre il tempo concesso prima della notifica del
"Time Out".
- 505: la versione del protocollo HTTP attraverso cui il client ha effettuato la
richiesta non è supportata.