Per la modifica o l'aggiornamento di uno o più record in una tabella creata con PostgreSQL dovremo utilizzare il comando SQL denominato UPDATE.
UPDATE è un comando potenzialmente "pericoloso", in quanto se non utilizzato in maniera corretta può interessare tutti i record contenuti all'interno di una tabella, l'utilizzatore invece, plausibilmente avrà la necessità di modificare solamente alcuni dei record allocati.
Per delimitare l'azione del comando UPDATE sarà necessario utilizzare la clausola WHERE (dove), in modo da specificare in quali determinati casi vogliamo che venga attuata la modifica espressa in istruzione.
Ad esempio, potremo modificare un record della tabella creata e popolata nel capitolo precedente attraverso la seguente sintassi:
UPDATE Armadio SET Cassetto_3 ='jeans' WHERE Ordine = '01';Per rendere ancora più precisa la nostra istruzione potremo utilizzare la clausola AND in associazione con WHERE:
UPDATE Tabella SET Dato_2 ='dato' WHERE Dato_1 > '01' AND Dato_3 < '03';che sarebbe un pò come dire: "Aggiorna (UPDATE) la tabella inserendo (SET) il nuovo dato dove (WHERE) 'Dato_1 è maggiore di '01' e (AND) 'dato_3' è maggiore di '03'".
DELETE FROM Tabella WHERE Dato_1 > '01' AND Dato_3 < '03';Attenzione: questo articolo è stato concesso in esclusiva per la pubblicazione a Mrwebmaster.it; ne è vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'autore e della redazione di Mrwebmaster.it.
localhostPotrebbe naturalmente presentarsi... Leggi l'articolo