Una variabile, è descrivibile come
un "contenitore di
informazioni", si tratta infatti di un elemento del linguaggio che
attraverso
una precisa sintassi svolge la funzione di rappresentare un
determinato valore assegnato ad esso.
Le
variabili possono rappresentare diversi tipi di valori, è possibile
infatti stabilire per esse sia valori
numerici (interi, decimali,
negativi, positivi..), sia sequenze di caratteri alfabetici, numerici o
simbolici
dette stringhe.
Per "dichiarare" una variabile, cioè per renderla
"esistente",
è necessario dare ad essa un nome preceduto dal
simbolo del dollaro ("$") e assegnare a
questo nome un
valore tramite il segno "=" (uguale) chiamato "operatore di
assegnazione".
Il nome da utilizzare per dichiarare una variabile può essere costituito
sia da numeri che da lettere dell'alfabeto, è inoltre possibile utilizzare
l'underscore (ad
esempio: "$var_1").
Non è possibile che il nome di una variabile cominci con un numero, nè
porre l'underscore subito dopo il dollaro ("$_" è
un costrutto particolare da
utilizzare in altri casi).
Perl è un linguaggio case sensitive, quindi è in grado di
distinguere tra lettere minuscole e maiuscole, ne consegue che
"$var" e "$Var" verranno
considerate come due
variabili ben distinte.
Il processo di assegnazione di un valore stringa ad una
variabile avviene
in questo modo:
$var = 'stringa';Invece, l'assegnazione di un valore numerico ad una variabile dovrà avvenire in quest'altro modo:
$var = 56Quindi utilizzeremo gli apici per indicare che il valore che stiamo assegnando è un stringa, mentre gli ometteremo per assegnare un valore numerico. Ne consegue che anche un numero potrà essere assegnato come valore stringa ad una variabile semplicemente utilizzando gli apici:
$var = '109';