Uno dei motivi per cui Perl è un
liguaggio molto apprezzato dagli
sviluppatori, risiede nella sua innata capacità di gestire le varie
operazioni di manipolazione che è possibile operare su un documento, come
per esempio: apertura,
lettura, scrittura e chiusura.
Nelle prossime righe proporremo il codice da digitare per la creazione di
un piccolo aplicativo capace di aprire, leggere e chiudere un file
chiamato
"documento.txt":
# Passiamo il file come valore di una variabile $var = 'documento.txt'; # Apertura open(INFO, $var); # Lettura @testo = <INFO>La logica seguita dal nostro piccolo applicativo è abbastanza semplice: innanzitutto il file su cui operare viene passato come valore ad una variabile ("$var"); in secondo luogo utilizziamo la funzione nativa open per aprire il file; quindi, il file viene letto passando il cuo contenuto come valore di un array ("@testo"); infine il fine viene chiuso utilizzando la funzione nativa close e il suo contenuto viene stampato a video.; # Chiusura close(INFO); # stampa a video print @testo;
# Lettura open(INFO, $var); # Scrittura open(INFO, ">$var"); # Salvataggio open(INFO, ">>$var");Sarà inoltre possibile scrivere del testo su di un documento aperto in scrittura, in questo caso dovremo utilizzare l'istruzione print a cui passeremo come parametro il contenuto attuale del file (che può essere anche vuoto) e la stringa da aggiungere:
print INFO "testo testo testo testo.n";