Claudiogarau.it :: Tutorials & Scripts, PHP, Linux and more.

Home ~ Linux :: Esplorare le directory con ls :: Indice Linux

Esplorare le directory con ls

Categoria: Linux Inserito il: 19-04-2005 Stampa (5943 click)

Esattamente come per Windows, il suo concorrente proprietario più famoso e diffuso, Linux mette a disposizione efficienti interfacce grafiche, Gnome e KDE su tutte, con le quali operare velocemente sui contenuti dei nostri supporti di memoria.
Basteranno quindi pochi click del mouse per aprire le cartelle e visualizzare al loro interno files ed eventuali sub directory.

In alcuni casi potremmo però non disporre di interfaccia grafica, oppure potremmo preferire ad essa la Shell, un'interfaccia testuale stabile e potente attraverso la quale impartire ordini sotto forma di righe di comando al nostro sistema.

Per visualizzare il contenuto di una directory tramite Shell, abbiamo a disposizione un semplice comando chiamato ls da digitarsi una volta raggiunta la cartella di lavoro. Se per esempio volessimo operare su una cartella chiamata "documenti" presente nella directory "/tmp", ci porteremo nella cartella desiderata attraverso il comando:

cd 

/tmp/documenti
seguito da un [Invio], a questo punto sarà sufficiente degitare "ls + [Invio]" (senza le virgolette) per visualizzarne il contenuto.

ls può essere arricchito con diverse opzioni, vediamone le principali:
ls |more
permette di "scorrere" il contenuto di una cartella.
ls 

-la
permette di visualizzare anche i files nascosti e di listarne i relativi "permessi".
ls -la 

|more
combina le opzioni -la e |more.
ls |sort |more
ci permette di ordinare il contenuto per "schermate".
ls --color
distingue i contenuti di diverso tipo evidenziando con colori diversi cartelle, files di testo, archivi, files compressi, eseguibili etc.

Naturalmente dopo ogni digitazione dovremo "trasmettere" il comando al sitema tramite il tasto [Invio].

Cerca nel sito
Per sito
Sviluppatore di applicazioni Web con competenze evolute nella progettazione delle basi di dati, autore per alcune delle più importanti testate on line dedicate alla manualistica tecnica (HTML.it, MrWebmaster.it, Edit) e consulente per l'e-learning.
Tutte le categorie
Tutorial Random
Accedere ad una mailbox con PHP
Creare un client di posta elettronica in PHP è un'operazione abbastanza complessa, il linguaggio però ci mette a disposizione numerose... Leggi l'articolo
Corsi online per sviluppatori
Corsi per Webmaster, Web Designer, Programmatori, Grafici e Sistemisti