Nella creazione di script CGI, l'utilizzo di moduli form per il feedback con gli utenti è probabilmente un tipo di applicazione tra le più diffuse. Tramite i moduli è infatti possibile raccogliere dati inviati dai visitatori del nostro sito internet; i dati ricevuti vengono di conseguenza elaborati e trasformati in informazioni da mostrare agli utenti.
L'output finale della procedura appena descritta, sarà quindi plausibilmente una pagina HTML il cui contenuto verrà generato dinamicamente dall'applicazione deputata all'interpretazione dei parametri inviati.
Sarebbe possibile, nello stesso modo, lanciare uno script CGI attraverso un semplice click su un comune collegamento ipertestuale, si potrebbero passare infatti tutti i parametri necessari all'esecuzione tramite una querystring. Vedremo tra poco come form e links possano in molti casi avere comportamenti simili.
Un form, in genere non è altro che del codice HTML provvisto di alcuni campi destinati alla digitazione dei parametri di input e di uno o più button da utilizzare per l'invio delle informazioni raccolte.
Inoltre, ad ogni modulo vengono associati un metodo, cioè il sistema che verrà utilizzato per l'invio e un'azione, niente altro che un collegamento al sorgente che elaborerà gli input inviati.
Di seguito presentiamo il codice utile per la creazione di un semplice form HTML che utilizzeremo per il nostro prossimo esempio:
<html> <head> <title>Esempio di form</title> </head> <body> <form method="get" action="http://www.miosito.it/cgi-bin/script.cgi"> Nome: <input name="nome"><br /> <input type="submit"><br />Come si avrà avuto modo di notare, il modulo proposto si limita dell'invio di un unico dato, "nome", che avrà come parametro la stringa digitata dall'utente all'interno del form.
</form>
</body> </html>
http://www.miosito.it/cgi-bin/script.cgi?nome=nome_digitatoL'URL è prodotta dall'interpretazione del browser, che dovrà tra l'altro incaricarsi di decodificare la presenza di caratteri "speciali" come "&","#", o "%" che per essere riconosciuti dovranno essere preceduti dal simbolo percentuale.
http://www.miosito.it/cgi-bin/script.cgi?nome=Gaetano+%&+figliAttenzione: questo articolo è stato concesso in esclusiva per la pubblicazione a Mrwebmaster.it; ne è vietata la riproduzione,